News
Intervista a Raffaello Graziotto
22.2.2022
Vogliamo farvi conoscere oggi una new entry del team Enerblue, Raffaello Graziotto, CTO e membro del CdA che porterà grande esperienza e professionalità all’interno dell’azienda grazie ad un’esperienza trentennale nel settore della deumidificazione e climatizzazione dell’aria.
• Qual è stata la tua precedente esperienza lavorativa?
Vengo da un’esperienza trentennale nel settore della deumidificazione e della climatizzazione dell’aria. Sono stato socio fondatore della Hidros Srl, nonché presidente del CdA a partire dal 2014. Ho avuto sia la fortuna che la necessità di dover/poter ricoprire diversi ruoli operativi all’interno dell’organizzazione. Nello specifico, ho sempre ricoperto l’incarico di CTO come ruolo primario ma ho avuto anche esperienze significative nell’ambito del procurement/supply Chain, in ambito IT, nonché della responsabilità della Customer Satisfaction.
• Qual è il tuo ruolo in Enerblue?
Operativamente ho assunto il ruolo di CTO, con responsabilità sia del settore tecnico che della Customer Satisfaction, e sono membro del CdA.
• Quali attività svolgi nella quotidianità?
Coordino tutto il settore tecnico, a partire dallo sviluppo dei nuovi progetti e della gestione della loro compliance, sia a livello normativo che di specificità tecnica.
Inoltre gestisco tutta la parte di industrializzazione e sviluppo delle commesse, nonché l’integrazione con l’ambito produttivo.
Agisco a stretto contatto anche con il Procurement che in questi periodi vedono una particolare criticità per quanto riguarda il reperimento della componentistica e l’individuazione di eventuali alternative.
Sono inoltre coinvolto nell’integrazione in ambito tecnico, sia del nuovo PDM che del nuovo ERP.
Infine (last but not least), mi interfaccio quotidianamente con il Responsabile della Customer Satisfaction ed il suo team, analizzando le varie problematiche che ci vengono sottoposte, ma soprattutto contribuendo alla pianificazione dei servizi di supporto che renderemo disponibili ai nostri clienti, ivi incluse le attività in ambito formativo.
• Da quanto tempo lavori in Enerblue?
Sono una new entry: sono entrato a far parte della squadra Enerblue da qualche mese.
• Cosa ti ha spinto ad unirti al team Enerblue?
Potrei rispondere con una parola “Idrolitina”. Questa polverina che rendeva l’acqua della mia infanzia frizzante, rende molto bene l’idea del fermento, della voglia di innovazione e competizione che permea tutta l’Azienda e che mi ha fortemente attratto.
• Qual è il personale contributo che vuoi portare per favorire la crescita di Enerblue?
Avendo maturato esperienze e competenze in questo settore per oltre trent’anni, mi piacerebbe metterle a disposizione dell’intera compagine aziendale, contribuendo a diffondere cultura e competenza professionale. Ricordiamoci sempre che sapere è potere.
• C’è un aspetto della vita aziendale che ti ha colpito in positivo?
L’attenzione al personale, che si respira sin dal momento dell’ingresso.
• Qual è il punto di forza del team Enerblue?
L’età media del management che unisce competenze ampie e variegate, e permette di mettere in campo energie vitali e “rinnovabili” (aggettivo che ho utilizzato intenzionalmente) quotidianamente. Ogni giorno rappresenta per noi una nuova sfida che viene affrontata con caparbietà e tenacia.
• Quale colore, sensazione o aggettivo descrive meglio la tua visione di Enerblue?
A questa domanda, per me, è molto facile rispondere:
- Colore: verde
- Sensazione: freschezza, effervescenza
- Aggettivi: sostenibile, rinnovabile

Intervista a Salvatore Paolino
Oggi intervistiamo Salvatore Paolino, una new entry del team Enerblue che ricoprirà il ruolo di Business Development Manager.

Enerblue parteciperà all’edizione 2022 di MCE, l’evento più rinomato del settore HVAC+R

MCE 2022 RINVIATA A GIUGNO: NUOVE DATE PER ASSICURARE UN EVENTO SICURO E DI SUCCESSO