News
Intervista a Caterina Spiandorello
30.8.2021
Caterina Spiandorello, Supply Chain & ICT Manager Enerblue, è un’altra delle new entry del gruppo di lavoro aziendale, una figura esperta che conta di riuscire a contribuire a far crescere e motivare ed entusiasmare il gruppo.
• Qual è stata la tua precedente esperienza lavorativa?
Vengo da un’esperienza pluriennale in una impresa di refrigerazione e termoregolazione industriale, Green Box srl. Ho avuto la fortuna di poter ricoprire diversi ruoli all’interno dell’organizzazione che mi hanno permesso di costruire un bagaglio di conoscenze ed esperienze gestionali, organizzative e di operations.
• Qual è il tuo ruolo in Enerblue?
Il mio ruolo in Enerblue è quello di Supply Chain & ICT Manager ed il primo importante progetto che dovrò gestire sarà l’implementazione di un nuovo ERP aziendale.
• Quali attività svolgi nella quotidianità?
Dovendo coniugare due ruoli con caratteristiche e task molto diversi, la mia giornata lavorativa si compone di gestione progetti ad ampio respiro e lungo termine come il miglioramento e l’introduzione di nuovi tool informatici e di attività legate invece alla gestione dell’approvvigionamento per consentire la realizzazione delle macchine.
Il primo mi permette di lavorare molto in team e in questo momento iniziale mi sta consentendo di conoscere persone e assetti organizzativi; il secondo, in un periodo storico così complesso, mi porta a confrontarmi quotidianamente con i fornitori Enerblue con cui ci sono rapporti consolidati di partnership tecnica e tecnologica.
• Da quanto tempo lavori in Enerblue?
Sono appena entrata a far parte della squadra Enerblue e mi auguro che il percorso all’interno di questa azienda sia lungo e di grande soddisfazione
• Cosa ti ha spinto ad unirti al team Enerblue?
Fin dal primo incontro ho percepito un’azienda giovane e dinamica, con tanta voglia di crescere e strutturarsi pur mantenendo un’altissima attenzione al clima aziendale e al singolo.
• Qual e' il personale contributo che vuoi portare per favorire la crescita di Enerblue?
Mi piacerebbe poter mettere a frutto le esperienze che ho acquisito fino ad oggi con la giusta lettura per le esigenze di Enerblue. Credo molto nel valore del team e conto di riuscire a contribuire a far crescere e motivare ed entusiasmare il gruppo e, allo stesso tempo, supportare l’organizzazione nella crescita.
• C’è un aspetto della vita aziendale che ti ha colpito in positivo?
Sicuramente un ambiente familiare, ma allo stesso tempo orientato al fare e quindi al volersi superare e migliorare ogni giorno.
• Qual è il punto di forza del team Enerblue?
In un’azienda giovane e ancora di dimensioni contenute come Enerblue, i punti di forza sono sicuramente il ridotto intervallo di tempo tra la decisione e la sua attuazione e un grande entusiasmo che si traduce poi in una grande quantità di progetti e di frizzanti miglioramenti.
• Quale colore, sensazione o aggettivo descrive meglio la tua visione di Enerblue?
Decisamente il verde: che esprime sia l’orientamento e la forte volontà aziendale di contraddistinguersi in proposte e approcci green, ma allo stesso tempo anche ben rappresenta il feeling che c’è all’interno dell’azienda; il verde infatti rappresenta anche equilibrio, solidità con un pizzico di freschezza che sono tutti aggettivi che trovano riscontro nel contesto aziendale.

Enerblue a ISH 2025
Dal 17 al 21 Marzo tutto il team ti aspetta a ISH 2025. Ci troverai al padiglione 12.1, stand B59 pronti ad accoglierti e presentarti 2 pompe di calore alta temperatura con refrigerante naturale R290 e R744, le attuali protagoniste nei progetti di ristrutturazione, nuove costruzioni commerciali e industriali dove viene richiesta temperatura di uscita fino a 90°C.

Chillventa 2024 - Il conto alla rovescia è iniziato
Poco meno di 3 mesi dal 8 ottobre 2024, giorno in cui inizia Chillventa, l’evento internazionale che si svolge a Norimberga e a cui saremo presenti in qualità di espositore.
.jpeg/enerblue)
INWED 2024: Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria
Il 23 giugno si celebra la Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria (INWED), che riconosce l'incredibile contributo delle donne ingegnere alla professione e incoraggia le ragazze a intraprendere la carriera ingegneristica. Noi lo facciamo presentandovi Roberta, una dei nostri Project Leader e prima donna ingegnere ad essere arrivata in Enerblue. Le abbiamo chiesto di parlarci della sua carriera e quali consigli darebbe a chi sta per iniziare questo percorso.