News
Intervista a Ivan Schenal
24.8.2021
Oggi intervistiamo Ivan Schenal, Customer Satisfaction Manager Enerblue, che è recentemente divenuto parte del team. Scopriamo assieme chi è e come contribuirà alla crescita aziendale grazie alla sua lunga esperienza pregressa.
• Qual è stata la tua precedente esperienza lavorativa?
In linea di massima ho sempre lavorato in ambito HVAC.
Ho lavorato 7 anni in Clivet (ora MIDEA, Cina), 7 anni in Climaveneta (ora MELCOHIT, Giappone), 2 anni e mezzo in Dixell (Emerson, USA).
• Qual è il tuo ruolo in Enerblue?
La mia mansione è Customer Satisfaction Manager. “Rendere soddisfatti i clienti”... Sembra più una sorta di missione.
• Quali attività svolgi nella quotidianità?
Al momento sto cercando in tutti i modi di imparare quante più cose possibili: voglio conoscere le persone, i nostri prodotti, gli applicativi che adottiamo a bordo delle varie macchine, i processi aziendali, i clienti, i mercati... In sostanza c’è un universo nuovo da esplorare.
Nel tempo libero cerco anche di lavorare!
• Da quanto tempo lavori in Enerblue?
Il mio primo giorno lavorativo è stato mercoledì 19 maggio 2021. Non mi definirei propriamente un veterano...
• Cosa ti ha spinto ad unirti al team Enerblue?
La vocazione “green” di Enerblue ha sicuramente avuto un ruolo determinante: il fatto di poter acquisire competenze legate ai gas naturali (CO2 e R290) ha influito considerevolmente.
Un altro aspetto determinante è stata la “dimensione” di Enerblue: le multinazionali hanno molti pregi, ma ultimamente tendevo a focalizzarmi sui difetti.
• Qual e' il personale contributo che vuoi portare per favorire la crescita di Enerblue?
Spero che le esperienze professionali maturate in ambito HVAC possano dare un contributo significativo alla crescita di Enerblue.
Negli ultimi 17 anni ho ricoperto diversi ruoli in aree differenti; credo di aver maturato una buona visione d’insieme dei vari prodotti HVAC. Oltre agli aspetti squisitamente professionali, conto di portare entusiasmo e “diversità”.
• C’è un aspetto della vita aziendale che ti ha colpito in positivo?
Dopo una settimana in azienda sapevo i nomi e le mansioni di tutti.
L’ambiente è inevitabilmente più “familiare” di quello che ho sperimentato nelle multinazionali in cui ho lavorato. Bene. Anzi, benissimo.
• Qual è il punto di forza del team Enerblue?
Credo che un fattore determinante possa essere l’agilità nelle comunicazioni e nelle decisioni.
L’età media bassa dei dipendenti (cavoli, io in questo senso non aiuto!!!) porta entusiasmo ed innovazione; ritengo che in certi ambiti sia fondamentale sviluppare idee che siano poco “contaminate” dalle esperienze pregresse. Certo, poi ci vuole anche qualcuno che crei equilibrio mettendo sul piatto l’esperienza.
• Quale colore, sensazione o aggettivo descrive meglio la tua visione di Enerblue?
Di primo acchito direi il verde…anzi, il green. Credo che Enerblue debba mantenere una sua precisa identità che la differenzi dagli altri costruttori di macchine frigorifere.
E poi il blu... anzi, il blue. La denominazione sociale; il cielo (da queste parti è paurosamente esteso) e il mare.

Enerblue a ISH 2025
Dal 17 al 21 Marzo tutto il team ti aspetta a ISH 2025. Ci troverai al padiglione 12.1, stand B59 pronti ad accoglierti e presentarti 2 pompe di calore alta temperatura con refrigerante naturale R290 e R744, le attuali protagoniste nei progetti di ristrutturazione, nuove costruzioni commerciali e industriali dove viene richiesta temperatura di uscita fino a 90°C.

Chillventa 2024 - Il conto alla rovescia è iniziato
Poco meno di 3 mesi dal 8 ottobre 2024, giorno in cui inizia Chillventa, l’evento internazionale che si svolge a Norimberga e a cui saremo presenti in qualità di espositore.
.jpeg/enerblue)
INWED 2024: Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria
Il 23 giugno si celebra la Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria (INWED), che riconosce l'incredibile contributo delle donne ingegnere alla professione e incoraggia le ragazze a intraprendere la carriera ingegneristica. Noi lo facciamo presentandovi Roberta, una dei nostri Project Leader e prima donna ingegnere ad essere arrivata in Enerblue. Le abbiamo chiesto di parlarci della sua carriera e quali consigli darebbe a chi sta per iniziare questo percorso.