News
Intervista a Arianna Braga
4.11.2022
Oggi presentiamo Arianna Braga, Administrative Manager, che da qualche anno fa parte del team Enerblue e si occupa di supervisionare le attività amministrative e finanziarie dell’azienda. Un lavoro importante che permette di tenere monitorata l’attività interna e intervenire quando necessario, così da favorire una crescita costante nel tempo.
• Qual è il tuo ruolo in Enerblue?
Il mio ruolo in Enerblue è di Administration and Treasury Manager.
• Da quanto tempo lavori in Enerblue?
Da maggio 2019.
• Qual è stata la tua precedente esperienza lavorativa?
Precedentemente ho lavorato come Administration, Treasury and HR Manager in una realtà della provincia di Padova che sviluppa soluzioni tecnologiche integrate per il mondo retail.
• Sei soddisfatto dei risultati raggiunti dall’azienda negli ultimi anni?
Il team di Enerblue è riuscito a raggiungere in pochi anni risultati importanti affermandosi sempre più come partner di riferimento a livello internazionale nelle pompe di calore con gas refrigeranti naturali. Nonostante le difficoltà della pandemia anni 2020-2022, dell’approvvigionamento delle materie prime anni 2021-2022 e dell’aumento dei costi di materie prime ed energie anno 2022, con lo sforzo della direzione, del management e di tutti i collaboratori di Enerblue il fatturato negli ultimi tre anni è aumentato di più del 30% e l’organico medio aziendale è passato da 33 nel 2019 a 53 nel 2021 mantenendo su livelli soddisfacenti la redditività dell’azienda.
Questi risultati sono il segno che Enerblue crede da sempre nella sostenibilità ambientale, economica e umana.
• Come avete affrontato e superato questo ultimo anno e mezzo di pandemia?
Dove possibile abbiamo attivato lo smart working, affrontando questa modalità di lavoro non a tutti familiare, imparando a fare le riunioni mantenendo il distanziamento (ognuno presso la propria abitazione), passando in ufficio lo stretto necessario per prelevare documentazione e poi lavorando da casa. È stata un’esperienza che ci ha permesso di condividere aspetti familiari, perché con gli appuntamenti via teams era un po’ come entrare nelle case dei nostri colleghi.
• Quali sono gli obiettivi a medio/lungo termine che vi siete prefissati?
Gli obiettivi di Enerblue sono:
- la sostenibilità ambientale non solo come prodotto che vendiamo ma anche come filosofia aziendale: niente bottiglie di plastica ma erogatori di acqua e borracce ad ogni dipendente, plastic free al caffè e in mensa, progetti di dematerializzazione dei documenti cartacei;
- la sostenibilità economica per generare una crescita duratura degli indicatori economici intesi come la capacità di generare reddito e lavoro per sostenere il nostro territorio; la sostenibilità umana attraverso lo sviluppo di politiche di welfare aziendale.
• Quali processi metti in atto per assicurarti che i dipendenti raggiungano gli obiettivi dell’azienda?
Dopo aver condiviso gli obiettivi con il team per assicurarmi siano importanti e motivanti per il gruppo, li scriviamo su un pannello, definiamo le priorità, le modalità di realizzazione e periodicamente monitoriamo lo stato di avanzamento. Impariamo a misurare quello che facciamo, a lavorare per obiettivi, a lavorare in gruppo.
• Qual è il punto di forza del team Enerblue?
Il gruppo. Enerblue è una realtà ancora a misura d’uomo, dove le persone non sono un numero ma sono veramente una risorsa preziosa e importante per quello che apportano.
• Quale colore, sensazione o aggettivo descrive meglio la tua visione di Enerblue?
Riporto una frase che mi ha colpita il giorno in cui l’ho letta: “mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme è un successo” (Henry Ford).

Enerblue a ISH 2025
Dal 17 al 21 Marzo tutto il team ti aspetta a ISH 2025. Ci troverai al padiglione 12.1, stand B59 pronti ad accoglierti e presentarti 2 pompe di calore alta temperatura con refrigerante naturale R290 e R744, le attuali protagoniste nei progetti di ristrutturazione, nuove costruzioni commerciali e industriali dove viene richiesta temperatura di uscita fino a 90°C.

Chillventa 2024 - Il conto alla rovescia è iniziato
Poco meno di 3 mesi dal 8 ottobre 2024, giorno in cui inizia Chillventa, l’evento internazionale che si svolge a Norimberga e a cui saremo presenti in qualità di espositore.
.jpeg/enerblue)
INWED 2024: Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria
Il 23 giugno si celebra la Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria (INWED), che riconosce l'incredibile contributo delle donne ingegnere alla professione e incoraggia le ragazze a intraprendere la carriera ingegneristica. Noi lo facciamo presentandovi Roberta, una dei nostri Project Leader e prima donna ingegnere ad essere arrivata in Enerblue. Le abbiamo chiesto di parlarci della sua carriera e quali consigli darebbe a chi sta per iniziare questo percorso.