News
Intervista a Alessandra Rigon
9.2.2023
Oggi vorremmo farvi conoscere Alessandra Rigon, HR Manager di Enerblue da ormai 10 mesi ma con una forte esperienza pregressa nel settore delle risorse umane grazie alle precedenti occupazioni in aziende del settore HVAC.
• Qual è stata la tua precedente esperienza lavorativa?
Mi occupo sin da quando ero (più) giovane di persone e organizzazioni.
Sono cresciuta professionalmente nell’ufficio Risorse Umane di due diverse realtà del settore HVAC. Poi negli ultimi tre anni, come consulente, mi sono occupata di selezione e sviluppo organizzativo.
• Qual è il tuo ruolo in Enerblue?
Ricopro il ruolo di HR Manager, che ha lo scopo di favorire la motivazione e il benessere delle persone e lavorare affinché la strategia HR sia allineata con gli obiettivi complessivi di Enerblue.
• Quali attività svolgi nella quotidianità?
Dai processi di selezione e di inserimento, ai percorsi di crescita delle persone, passando per attività più gestionali e di coordinamento. Il tutto accompagnato da una buona quantità di imprevisti e necessità varie.
Le giornate sono tutte diverse, e adoro il mio lavoro anche per questo!
• Da quanto tempo lavori in Enerblue?
Ufficialmente, come dipendente, da 10 mesi (ufficiosamente, come consulente da un po' di più).
• Cosa ti ha spinto ad unirti al team Enerblue?
Di Enerblue mi ha colpito sin da subito, la sua irrefrenabile voglia di crescita, la passione e la spinta verso l’innovazione, che poi, altro non sono che le caratteristiche delle persone che la compongono. Questo entusiasmo ha incrociato il mio desiderio di fare parte di un progetto sfidante (e sostenibile) …ed ora eccomi qui!
• Qual è il personale contributo che vuoi portare alla crescita di Enerblue?
Mi piace pensare di potere dare il mio contributo facilitando la creazione e il mantenimento di relazioni tra i vari enti aziendali, attraverso la continua interazione e lo scambio di feedback, mantenendo uno sguardo attento all’ingaggio delle Persone.
• C’è un aspetto della vita aziendale che ti ha colpito in positivo?
Sicuramente il fatto, che ogni giorno ci sia un buon motivo per festeggiare! Compleanni, assunzioni, risultati raggiunti e molti altri, le brioches non mancano mai.
• Qual è il punto di forza del team Enerblue?
L’ambizione e la voglia di essere parte di uno scopo più grande, ma soprattutto credere che sia possibile farlo tutti assieme.
• Quale colore, sensazione o aggettivo descrive meglio la tua visione di Enerblue?
Per me è il verde: uno dei colori di Enerblue (e aggiungerei il mio colore preferito). Il verde è simbolo di vigore e di crescita. Di vivacità. E sfido chiunque a trovare un’azienda di questo settore più verde e vivace di Enerblue!

Enerblue a ISH 2025
Dal 17 al 21 Marzo tutto il team ti aspetta a ISH 2025. Ci troverai al padiglione 12.1, stand B59 pronti ad accoglierti e presentarti 2 pompe di calore alta temperatura con refrigerante naturale R290 e R744, le attuali protagoniste nei progetti di ristrutturazione, nuove costruzioni commerciali e industriali dove viene richiesta temperatura di uscita fino a 90°C.

Chillventa 2024 - Il conto alla rovescia è iniziato
Poco meno di 3 mesi dal 8 ottobre 2024, giorno in cui inizia Chillventa, l’evento internazionale che si svolge a Norimberga e a cui saremo presenti in qualità di espositore.
.jpeg/enerblue)
INWED 2024: Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria
Il 23 giugno si celebra la Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria (INWED), che riconosce l'incredibile contributo delle donne ingegnere alla professione e incoraggia le ragazze a intraprendere la carriera ingegneristica. Noi lo facciamo presentandovi Roberta, una dei nostri Project Leader e prima donna ingegnere ad essere arrivata in Enerblue. Le abbiamo chiesto di parlarci della sua carriera e quali consigli darebbe a chi sta per iniziare questo percorso.