News
Il consolidamento della presenzainternazionale di Enerblue nel settore climatizzazione
5.2.2021
Il progetto è dedicato all’elaborazione di un piano strategico di export che risponda all’esigenza di ENERBLUE di verificare la possibilità di espandersi nel mercato europeo (Paesi UE) partendo da quelli che si reputano, per esperienza diretta o per tradizione, più ricettivi rispetto alla proposta dell’azienda. ENERBLUE si rivolge ad un target che ricerca pompe di calore che siano sia ad alta efficienza energetica (attente all’impatto ambientale e all’uso di refrigeranti naturali), ma anche prodotte secondo gli standard più innovativi e tecnologici.
L’export plan che si otterrà al termine del progetto, avrà la funzione di una sorta di vademecum o di “cruscotto” che dovrà essere immediatamente fruibile per tutti i soggetti coinvolti nel processo di gestione dell’internazionalizzazione nelle sue diverse fasi; l'export plan conterrà, inoltre, gli indicatori e le modalità di monitoraggio grazie alla quali si potranno tarare le varie operazioni di penetrazione nel mercato prescelto.
In particolare, l’azienda intende usufruire di un voucher B.1 per avviare una pianificazione strategica e un servizio di consulenza/assistenza finalizzato all’elaborazione di un piano di penetrazione commerciale nel mercato di lingua tedesca (fornitore RACTEC), anche attraverso la valorizzazione di brand specifici per i mercati identificati come target, oltre che attività di ricerca di operatori/partner esteri e assistenza per organizzare incontri commerciali o per inserire o ampliare la presenza dell’impresa sui mercati considerati.
Il progetto si intitola “Il consolidamento della presenza internazionale di ENERBLUE nel settore climatizzazione” (ID domanda 10316455; CUP H54E20001000009; cod. concessione RNA-COR n. 3894226) e prevede un finanziamento da parte della Regione Veneto tramite il POR FESR 2014-2020 pari ad euro 6.900,00.

Enerblue a ISH 2025
Dal 17 al 21 Marzo tutto il team ti aspetta a ISH 2025. Ci troverai al padiglione 12.1, stand B59 pronti ad accoglierti e presentarti 2 pompe di calore alta temperatura con refrigerante naturale R290 e R744, le attuali protagoniste nei progetti di ristrutturazione, nuove costruzioni commerciali e industriali dove viene richiesta temperatura di uscita fino a 90°C.

Chillventa 2024 - Il conto alla rovescia è iniziato
Poco meno di 3 mesi dal 8 ottobre 2024, giorno in cui inizia Chillventa, l’evento internazionale che si svolge a Norimberga e a cui saremo presenti in qualità di espositore.
.jpeg/enerblue)
INWED 2024: Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria
Il 23 giugno si celebra la Giornata Internazionale delle Donne in Ingegneria (INWED), che riconosce l'incredibile contributo delle donne ingegnere alla professione e incoraggia le ragazze a intraprendere la carriera ingegneristica. Noi lo facciamo presentandovi Roberta, una dei nostri Project Leader e prima donna ingegnere ad essere arrivata in Enerblue. Le abbiamo chiesto di parlarci della sua carriera e quali consigli darebbe a chi sta per iniziare questo percorso.